• 1632
  • 685
  • 687
  • 2867

Servizi dell’associazione

Allenamenti

Continua

Corsi

Continua

Escursioni/Eventi

Continua

PERCHE' FARE UN CORSO DI NORDIC WALKING

walker

  • Il Nordic Walking è un’attività sportiva nuova, semplice e divertente, da praticare all’aria aperta. E’ un allenamento aerobico che sviluppa la resistenza, che porta un’infinità di benefici e benessere al corpo e alla mente. Nasce in Finlandia negli anni ’40 dalla necessità degli atleti dello sci di fondo che dovevano allenarsi nei mesi in assenza di neve. Oggi invece è conosciuto in tutto il mondo e per la sua grande valenza atletica e viene praticato con enorme successo da milioni di persone

  •  il Nordic Walking è più efficace del 40% rispetto al Walking senza bastoncini.

  •  il Nordic Walking in virtù del grande coinvolgimento muscolare aumenta il consumo calorico fino al 45% rispetto ad una camminata normale.

  •  il Nordic Walking alleggerisce il carico sull’apparato motorio durante il movimento salvaguardando maggiormente le articolazioni di caviglie, ginocchia e colonna vertebrale./h3>

  • il Nordic Walking, grazie al coinvolgimento attivo della muscolatura ausiliaria dell’apparato respiratorio, incrementa l’ossigenazione dell’intero organismo.

  • il Nordic Walking mantiene in esercizio quattro delle cinque forme principali di qualità fisiche o condizionali: resistenza, forza, mobilità, coordinazione

  • il Nordic Walking, scioglie le contrazioni nella zona delle spalle e della nuca.

  • il Nordic Walking, come lo sport in generale, ritarda il processo d’invecchiamento.

  • il Nordic Walking, economizza il lavoro svolto dal cuore.

  • il Nordic Walking rinforza il sistema immunitario e stimola l’eliminazione degli ormoni originati dallo stress.

  • il Nordic Walking è il piacere di fare attività all’aperto con un gruppo affiatato nelle splendide campagne

 

L’Associazione e la Scuola

Associazione nasce nel 2008 grazie all’impegno, l’amore per lo sport e per la natura di Antonella Moretti, docente di Scienze Motorie e Caterina Frey, laureata in pedagogia, alle quali si unisce ben presto anche  Pier Luca Fanetti, docente di Scienze Motorie. Nel 2009 i tre istruttori di Nordic Walking, allora diplomati  ANWI ma passati nel 2014 alla Scuola Italiana Nordic Walking SINW, costituiscono  l’associazione  Nordic Walking Siena  SI VA.  Il loro  scopo è di  promuovere e divulgare la disciplina, sviluppare una maggiore consapevolezza dei propri mezzi, migliorare la salute di ogni partecipante, godere del nostro  territorio  e condividere le esperienze con un interessante e divertente attività sociale. Con i soci, che oggi sono più di 120, l’associazione ha realizzato innumerevoli corsi, allenamenti e camminate nelle terre di Siena oppure qualche volta più lontane. E quale modo migliore che scoprire i nostri bellissimi paesaggi a “piede lento” al passo del Nordic Walking? Le terre di Siena offrono un terreno ottimo, con sentieri di bosco, strade sterrate e colline gentili, per praticare il Nordic Walking.[/row